Visita il nostro negozio Online:

Gli strumenti del vetro di Murano

Borsella da siegàr o tranciàr

Gli strumenti del maestro vetraio di Murano possono essere molti e anche i più disparati. Non è detto poi che un maestro si inventi uno strumento speciale per delle realizzazioni particolari.

Di seguito comunque elenchiamo brevemente gli strumenti più utilizzati dal maestro Francesco Salvadori.

Questo è un pezzo da museo, è una Macchina del ‘900 per tagliare canne, murrine e mosaico.

BORSELLA DA TRANCIAR o siegàr.

Servono per modellare, aprire (allargare la bocca) o tranciare (staccare dalla canna) la pèa cioè l’abbozzo dell’oggetto soffiato.

BORSELLE di vario tipo.

Rigate diritte, a spina di pesce, da pisegàr, a gelosia, tre gàtoli, da òci etc. Servono per modellare il vetro.

BRONZINO

Superficie in metallo, una volta in bronzo, che serva a marmorizzare (la superficie poteva essere anche in marmo) cioè a raffreddare e dare la giusta forma alla pèa ( il vetro fuso “levato” cioè raccolto dal forno) .

CANNE

In acciao di vario spessore e lunghezza, forate per soffiare o piene. Servono per “levare”  raccogliere il vetro dal forno o ad altre varie funzioni nel processo lavorativo.

CASSE

Servono quando si toglie il vetro fuso dal forno (ad esempio per cambiare colore) e metterlo in contenitori appositi di meta dette CONCHE.  

CONCHE
COMPASSI

Si utilizzano per prendere le misure del pezzo da fare.

 FRACO o Punzone

Servono ad imprimere nel vetro caldo l’immagine che risulterà in rilievo.

PARCIOFO o pagiofo

Servono per apire la bocca di vasi o piatti.

PINZETTE

Si utilizzano per modellare il vetro.

RAGGI

Si utilizzano per imprimere nell’oggetto di vetro delle costolature.

SCAGNO

La postazione del Maestro

STAMPI

Rigadìn e Balotòn per ottenere vari effetti sulla superficie del vetro.

SUPIETI

Soffietti. Si usano per soffiare all’interno dell’ oggetto per modellarlo.

TAGIANTE DIRITTA

Tagliante. In fornace non si parla di forbici ma di tagiànti. Si usano ovviamente per tagliare il vetro.

TAGIANTE TONDA

Variante della TAGIANTE

FOGLIA ORO / ARGENTO

Per inserire oro od argento nel vetro prima di tutto i metalli devono essere puri cioè oro 24 kt e argento al mille.

Si usa una specie di armadio o cabina detto scherzosamente “confessional” perche le foglie di metallo, soprattutto l’oro, sono sottilissima e volano via al minimo alito di vento

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti
Prodotti in Evidenza
  • murano glasses pesco

    Pesco, Bicchieri In Vetro Di Murano

    373,00  Prezzo di catalogo
    • USD: 402,76 $
    • AUD: 610 $
    • GBP: 320 £
    Aggiungi al carrello
  • Colonna Vaso Multicolore E Zanfirico In Vetro Di Murano

    Colonna Vaso Multicolore E Zanfirico In Vetro Di Murano

    390,00  Prezzo di catalogo
    • USD: 421,12 $
    • AUD: 638 $
    • GBP: 334 £
    Aggiungi al carrello
  • murano glass vase ivory gold

    Vaso ovale serenissima oro avorio

    420,00  Prezzo di catalogo
    • USD: 453,51 $
    • AUD: 687 $
    • GBP: 360 £
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Lampada da tavolo avorio Carmini

    980,00  Prezzo di catalogo
    • USD: 1.058,20 $
    • AUD: 1.603 $
    • GBP: 840 £
    Aggiungi al carrello